Sicurezza e qualità:

note per la cura di calzature e pianelle

ISTRUZIONI PER L’UTENTE

Tutti i nostri prodotti rispettano le prescrizioni previste per legge e vengono controllati prima di essere immessi nel mercato.
Per ulteriori informazioni e/o dettagli sulla sicurezza dei nostri prodotti potete contattarci compilando il form qui sotto.

VESTIBILITÀ E TAGLIA

Indossare esclusivamente calzature o pianelle di taglia adeguata. I prodotti troppo larghi o troppo stretti limiteranno il movimento e potrebbero ad esempio indurre infiammazioni o problematiche di deambulazione. Le taglie dei nostri prodotti sono indicate sui medesimi.

CONSERVAZIONE E TRASPORTO

Quando non in uso, conservare le calzature e/o pianelle in un luogo ben ventilato, lontano da temperature estreme. Non collocare le calzature e/o pianelle al di sotto di oggetti pesanti o a contatto con prodotti affilati. Nel caso in cui le calzature si dovessero bagnare, prima di riporle, lasciarle asciugare lentamente ed in modo naturale, lontane da fonti di calore dirette. Per trasportare le calzature, utilizzare una confezione protettiva, come per esempio l’imballo originale.

SOSTITUZIONE

Nel caso in cui le calzature e/o pianelle si dovessero danneggiare e/o consumare, queste NON forniscono più il livello di confort e appoggi ottimali e devono essere sostituite il più presto possibile al fine di scongiurare possibili problematiche ad esempio di postura e/o deambulazione.

PULIZIA

Pulire le calzature e/o pianelle dopo ogni eventuale utilizzo non utilizzando MAI prodotti con agenti caustici o corrosivi. Se le calzature e/o pianelle dovessero andare anche erroneamente a contatto con prodotti di questo tipo si suggerisce la sostituzione. Per le tomaie in pelle scamosciata o pelle sintetica si consiglia di pulirle solo mediante una spazzola apposita. Per le tomaie di altri materiali utilizzare un panno umido. Mai lavare le calzature in lavatrice o immergerle in acqua. Le pianelle mare possono invece essere risciacquate con acqua. In caso di dubbio contattateci mediante gli indirizzi presenti sul nostro sito.

SOTTOPIEDI

Le calzature sono fornite di soletta di lunghezza adeguata alla misura della calzatura. Ogni eventuale inserimento di soletta non originale potrebbe mutare la calzata del prodotto e non solo, in quanto le calzature sono progettate specificatamente solo per le solette in uso.

DURATA DEL PRODOTTO

La durata del prodotto dipenderà in gran parte da come e dove le calzature verranno utilizzate e dalla loro conservazione. È perciò molto importante esaminarle prima di ogni uso al fine di verificarne il relativo stato e di sostituirle non appena risultino non più idonee

UTILIZZO

Le nostre calzature e/o pianelle non CE sono prodotti adatti per attività di tutti i giorni come ad esempio camminate. Non sono testate per usi specifici in ambito di sicurezza sul lavoro

La calzatura e/o pianella quindi non è idonea ad esempio per l’impiego:

  1. in ambienti esposti ad alte temperature, quali fonderie;
  2. durante le lavorazioni che prevedono la protezione in generale del piede e per la sicurezza;
  3. contro agenti chimici (es. sostanze acide, corrosive, ecc.);

Per ogni eventuale dubbio sull’ambito di utilizzo della calzatura e/o pianella contattateci.

Indica la tipologia di prodotto e il codice articolo per il quale
vuoi chiedere informazioni o fare una segnalazione.
Ti contatteremo direttamente per soddisfare la tua richiesta.

Autorizzazione trattamento dati personali

5 + 4 =

*campi obbligatori

F.A.Q.

 

1. Come scelgo la taglia giusta delle calzature?

Indossa calzature della misura corretta: una taglia troppo grande o troppo piccola potrebbe causare problemi di movimento e postura. Controlla la taglia indicata sul prodotto prima dell’acquisto.

2. Come devo conservare le calzature quando non le uso?

Conserva le calzature in un luogo ventilato, lontano da temperature estreme e da oggetti pesanti o taglienti. Se si bagnano, lasciale asciugare naturalmente, lontano da fonti di calore dirette.

3. Posso trasportare le calzature senza scatola?

È consigliato utilizzare una confezione protettiva, preferibilmente l’imballo originale, per evitare danni durante il trasporto.

4. Quando è necessario sostituire le calzature?

Le calzature devono essere sostituite quando sono danneggiate o consumate, poiché potrebbero non garantire più comfort e supporto adeguati, aumentando il rischio di problemi posturali o di deambulazione.

5. Come devo pulire le calzature?

Pulisci le calzature con metodi specifici:
  • Pelle scamosciata o sintetica: Usa una spazzola apposita.
  • Altri materiali: Usa un panno umido.
    Evita sempre prodotti corrosivi, il lavaggio in lavatrice o l’immersione in acqua. Le pianelle da mare possono essere risciacquate con acqua.

6. Cosa succede se utilizzo una soletta non originale?

L’inserimento di solette non originali può compromettere la calzata e le prestazioni del prodotto. Le calzature sono progettate specificamente per le solette in dotazione.

7. Quanto dura una calzatura?

La durata dipende dall’uso e dalla conservazione. Esamina le calzature prima di ogni utilizzo e sostituiscile se risultano danneggiate o usurate.

8. Posso usare queste calzature per attività lavorative?

No, le calzature non sono certificate CE e non sono adatte per usi specifici in ambito di sicurezza sul lavoro, come in fonderie, laboratori chimici o altri ambienti ad alto rischio.

9. Cosa fare se le calzature entrano in contatto con prodotti corrosivi?

Se le calzature vengono a contatto con sostanze corrosive, è consigliata la sostituzione immediata. Evita sempre l’uso di agenti chimici aggressivi per la pulizia.

10. Come posso contattarvi per ulteriori informazioni?

Per qualsiasi dubbio o informazione, consulta gli indirizzi presenti sul nostro sito web.