Come scegliere gli stivali da caccia

La scelta delle calzature più adatte gioca un ruolo decisivo in attività come la caccia e la pesca.
Andare a caccia non è come fare una passeggiata, dove il coefficiente di difficoltà resta decisamente sotto controllo e si può tornare facilmente sui propri passi. Al contrario, la caccia prevede spesso situazioni davvero provanti: terreni impervi da attraversare e tempi prolungati con i piedi a mollo nell’acqua fredda o a contatto con un terreno gelido.
Ecco quindi che la selezione a monte dei migliori stivali da caccia è un’operazione da svolgere per ogni appassionato che si rispetti, e che non voglia tornare a casa troppo presto, a causa di qualche imprevisto.

Trento, all’interno della sua linea di Stivali, presenta diversi modelli, per coprire un range di situazioni più ampio possibile.

Stivali in gomma da caccia

Gli stivali Trento sono tutti in gomma naturale. A differenza del nitrile, questo permette al piede una certa respirazione all’interno, a tutto beneficio del comfort e della durata dello stivale stesso.
Nel catalogo si passa da uno stivale standard, adatto a temperature e situazioni generiche, allo stivale in neoprene, perfetto per isolarsi termicamente dal freddo delle battute di caccia invernali.
In mezzo a questi due estremi, tante altre soluzioni, di altezza differente e larghezza regolabile, tra cui anche un modello di stivali canadesi.

Stivali da pesca

Se invece ti interessa capire quali sono i migliori stivali da pesca, Trento Stivali propone anche qui numerose soluzioni, adatte ad ogni tipo di pescatore, dall’amatore al professionista.

Secondo quanto riportano i nostri tester, gli stivali da pesca Trento hanno una calzabilità ampia e una suola piuttosto sensibile, per permettere di sentire al meglio le asperità del terreno ed evitare di scivolare. Eventualmente la suola si può rendere più rigida attraverso l’inserimento di una soletta di cuoio specifica.

Stivali termici da pesca

Nel catalogo Trento Stivali, per fronteggiare le fredde temperature delle acque più pescose, si trovano gli stivali con l’interno foderato di neoprene da 5 mm.
Perfetti in situazioni statiche, dove non si deve camminare molto. questi stivali termici da pesca possono superare inverni su inverni, se viene fatta un minimo di manutenzione a fine utilizzo. Si trovano in due modelli, al ginocchio e cosciali. In quest’ultimo caso, raggiungono praticamente l’inguine con il bordo superiore, permettendo di sfruttare le loro caratteristiche per tutta la lunghezza della gamba.